Logo dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

RESILIENZA, PROTEZIONE E INNOVAZIONE.
Il sito per la cybersecurity nazionale sta per arrivare.
Home
   /   
Privacy policy

Privacy policy

Informazioni sul trattamento di dati personali degli utenti che consultano il sito web dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati - GDPR)

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 (regolamento generale sulla protezione dei dati - GDPR), di seguito "Regolamento", vengono fornite di seguito le informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (di seguito ACN), accessibile per via telematica al seguente indirizzo: https://www.acn.gov.it.

Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati ma riferiti a risorse esterne al dominio di ACN.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’ACN, alla quale gli interessati potranno rivolgersi attraverso l’indirizzo di posta elettronica: info@acn.gov.it.

Si sottolinea che alla suindicata casella di posta è addetto personale amministrativo pertanto saranno trattati messaggi ricevuti solo ed esclusivamente se riferibili a richieste di esercizio dei diritti degli interessati di cui agli articoli 15 e ss. del Regolamento, nonché a segnalazioni di imprecisioni e/o aggiornamenti di informazioni pubblicate sui Siti di competenza di ACN, come esplicitato nelle relative Note Legali.

A questa casella di posta elettronica non devono essere inviate comunicazioni riguardanti denunce, esposti o segnalazioni per attivazioni di carattere operativo che potranno essere sottoposte alle competenti forze di polizia.

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Dati comunicati dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di ACN, o i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente (nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni).

Cookie e altri sistemi di tracciamento

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni inviate dal server del sito al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Il presente sito utilizza cookie tecnici di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell'utente, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser.

Il sito non utilizza cookie.

Informazioni circa il trattamento dei dati personali effettuate attraverso le piattaforme di Social Media utilizzata da ACN

Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate da ACN si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Il Titolare tratta i dati personali conferiti dall'utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate a questa Agenzia, nell’ambito delle sue finalità istituzionali, esclusivamente per gestire le interazioni con l'utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.

Finalità del trattamento e base giuridica

Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato per consentirle l’utilizzo sicuro e accessibile del sito internet di ACN e per permettere al Titolare del trattamento di poter evadere le eventuali richieste degli utenti pervenute attraverso i dati di contatto resi disponibili.

La base giuridica è individuata nell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri posti in capo ad ACN, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera e) del Regolamento.

Comunicazione dei dati a eventuali destinatari

I suoi dati personali potranno essere acceduti o comunicati, nel rispetto della normativa vigente e delle finalità sopra descritte, a soggetti esterni incaricati da ACN di svolgere servizi di varia natura quali, a titolo esemplificativo, la manutenzione dei sistemi informatici e per la misurazione della qualità del servizio. Pertanto, ACN provvede alla designazione di tali soggetti, quali Responsabili del trattamento ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, tra quelli che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del Regolamento e garantiscano la tutela dei diritti degli interessati.

I suoi dati personali potrebbero essere comunicati ad altri soggetti o pubbliche amministrazioni qualora fosse necessario per evadere le sue richieste o per adempiere a un obbligo legale.

Conservazione dei dati

I dati di navigazione sono cancellati subito dopo la relativa elaborazione statistica e, in ogni caso, non vengono conservati per oltre sette giorni dal momento della raccolta, fatte salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.

I dati personali raccolti o forniti dall'utente saranno custoditi per il tempo strettamente necessario alla gestione e al riscontro della comunicazione ricevuta da parte di ACN, salvo diversa finalità quali, ad esempio, il rispetto di un obbligo legale o la richiesta da parte dell’Autorità Giudiziaria.

Diritti dell’interessato

L'interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento, le categorie di dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (compresi destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali), il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo, l'origine dei dati personali ove non raccolti presso l'interessato, l'esistenza di un processo decisionale automatizzato compresa la profilazione e informazioni sulla logica utilizzata.

Inoltre, l’interessato ha il diritto, laddove ne ricorrano i presupposti, di ottenere:

  • Rettifica dei dati personali inesatti;
  • Integrazione dei dati personali incompleti;
  • Cancellazione (diritto all'oblio);
  • Limitazione del trattamento dei dati personali (in tal caso, i dati sono trattati soltanto con il consenso dell'interessato, salvo che per la necessaria conservazione degli stessi e negli altri casi consentiti dalla normativa vigente);
  • Portabilità dei dati, anche mediante la trasmissione dei dati personali dell'interessato da un Titolare del trattamento ad un altro, qualora tecnicamente fattibile;
  • Opposizione al loro trattamento.

Le relative istanze vanno inoltrate al Titolare del trattamento dei dati, utilizzando i dati di contatto da questi forniti nella presente informativa.

In aggiunta, nel caso in cui si verifichi una violazione dei dati personali suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà dell’interessato, il Titolare del trattamento comunica la violazione all'interessato senza ingiustificato ritardo, ai sensi dell’articolo 34, paragrafo 1 del Regolamento.

Diritto di proporre reclamo

Qualora l'interessato ritenesse che il trattamento dei dati personali effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati ai sensi dell'articolo 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO

18 Maggio 2022