Logo dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Cybersicurezza

Home
   /   
Notizie
   /   
Esplora per argomento
   /   
Cybersicurezza

Contenuti

Notizia
21 Marzo 2023
Alleanza strategica tra accademia e PA per modernizzare il Paese
Il Pref. Frattasi alla cerimonia inaugurale del Master in cybersecurity della Luiss
Notizia
13 Marzo 2023
Bruno Frattasi è il nuovo Direttore Generale di ACN
La nomina è avvenuta nel corso del Consiglio dei ministri del 9 marzo
Notizia
3 Marzo 2023
Strategia Nazionale di Cybersicurezza: online il Manuale con gli indicatori di misurazione
Consultabile il documento di attuazione della misura #82 con metriche e indicatori di misurazione dei KPI relativi alle iniziative di potenziamento cyber del Paese
Evento
03 Marzo 2023
Il Cantiere della cybersicurezza: il discorso del Direttore Generale
Dal ruolo dell’ACN nelle politiche di cybersicurezza del Paese al percorso della Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026, che assegna un ruolo centrale al potenziamento delle start-up innovative
Notizia
28 Febbraio 2023
Cyber imprenditoria nazionale: proroga dell’Avviso pubblico
Scade il 13 marzo la possibilità di partecipare all’avviso di selezione di incubatori o acceleratori, per dare il via a programmi congiunti sulla cybersicurezza e rivolti a start-up italiane
Notizia
28 Febbraio 2023
ACN patrocina l’iniziativa Google.org per la cybersicurezza
Una challenge per supportare le organizzazioni italiane nello sviluppo di progetti sull'uso di tecnologie per una società digitale più sicura
Evento
24 Febbraio 2023
Filiere di produzione, il Direttore del CVCN alla tavola rotonda
L’ammiraglio Billet ha partecipato all’evento organizzato dal Centro Studi Americani
Evento
24 Febbraio 2023
Collaborazione e cooperazione per la cybersicurezza
L’incontro ACN e Sogei sulla sicurezza e la protezione delle informazioni di istituzioni e cittadini
Evento
23 Febbraio 2023
Il Cantiere della cybersicurezza. L’incontro Luiss e Acn per parlare di sviluppo tecnologico ed autonomia strategica
Il settore strategico della cybersicurezza e il ruolo centrale delle start-up tra i temi affrontati nel corso del confronto
Evento
22 Febbraio 2023
L’ambasciatrice lituana nella sede di ACN
La dott.ssa Dalia Kreiviene è stata ricevuta dal Direttore Generale
Evento
21 Febbraio 2023
Il cantiere della cybersecurity: sviluppo tecnologico ed autonomia strategica nazionale
L’incontro del 22 febbraio è organizzato a Roma da Luiss ed ACN
Evento
16 Febbraio 2023
La sicurezza informatica è un fatto di gestione del rischio. ACN partecipa all’incontro dell’Università Europea di Roma
Il capo del servizio Operazioni dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity è intervenuto al convegno “The day Before a cyberattack”
Evento
16 Febbraio 2023
Baldoni incontra il Direttore Esecutivo di Enisa
Il meeting a margine della Conferenza sulla Cybersicurezza di Monaco
Evento
13 Febbraio 2023
Gestione del rischio cyber, la lectio magistralis del prof. Baldoni
Il Direttore Generale all’inaugurazione del dottorato in cybersicurezza della Scuola IMT di Lucca
Notizia
7 Febbraio 2023
Nove consigli per l’Internet Safer Day
Le regole dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per stare sicuri online
Notizia
6 Febbraio 2023
Rilevato lo sfruttamento massivo della CVE-2021–21974 in VMWare ESXi
ACN invita ad aggiornare tutti i sistemi vulnerabili oggetto dell’attacco
Notizia
2 Febbraio 2023
ACN avvia una collaborazione con Amazon Web Services
Prime discussioni operative incentrate sullo scambio di informazioni sulle minacce cyber
Notizia
31 Gennaio 2023
Lavora con noi, ACN assume 3 professionisti a tempo determinato
Gli avvisi, dedicati alle relazioni internazionali e al project management, scadono il 14 febbraio
Evento
31 Gennaio 2023
Cybertech Global, il Vice Direttore a Tel Aviv
La dott.ssa Nunzia Ciardi all’evento che raduna le industrie del settore e i decision-maker pubblici e privati
Comunicato stampa
30 Gennaio 2023
Smishing, la campagna truffaldina che sfrutta il down dei servizi Libero e Virgilio
L’allerta di ACN e i consigli per difendersi
Notizia
26 Gennaio 2023
PNRR: pubblicata la graduatoria finale dell’Avviso per il potenziamento della resilienza cyber delle PA locali
L’obiettivo dell'Avviso è contribuire al potenziamento cyber dei sistemi informativi delle amministrazioni locali per la messa in sicurezza dei dati e dei servizi dei cittadini, e per potenziare le competenze specialistiche
Comunicato stampa
26 Gennaio 2023
ACN e CERTFin insieme per la resilienza del mondo bancario
Roberto Baldoni: “Un esempio virtuoso di collaborazione pubblico-privato”
Evento
26 Gennaio 2023
Il Vice Direttore alla presentazione della Cyber Security Italy Foundation
“Benvenute tutte le iniziative che servono a diffondere la cultura cyber”
Intervista
25 Gennaio 2023
Il Direttore Generale di ACN nel Cyber Insight di Politico
Il prof. Roberto Baldoni ha illustrato la Strategia Cloud italiana
Evento
24 Gennaio 2023
Cybersecurity dei sistemi sanitari: il Direttore Roberto Baldoni incontra Farmindustria
Una conferenza per parlare di strategie della sicurezza nei sistemi sanitari al fine di una corretta gestione del cyber risk
Evento
25 Gennaio 2023
Cybercrime, state legitimacy and trust: Nunzia Ciardi alla Bocconi di Roma
“Il contrasto alla criminalità informatica è fondamentale ma altrettanto fondamentale è diventare più resilienti”
Evento
25 Gennaio 2023
Il Direttore Generale di ACN all’incontro Assinter sul ruolo delle in-house ICT
Dalla Strategia Nazionale di Cybersicurezza alla qualificazione cloud, il percorso di ACN verso i territori
Evento
24 Gennaio 2023
ACN partecipa ai Training Camp del Cybersecurity National Lab
Inaugurata l’iniziativa coinvolge centinaia di ragazze e ragazzi di tutta Italia: tra i formatori anche gli esperti dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Evento
20 Gennaio 2023
Siglato protocollo d’intesa tra ACN e Cisco
Collaborare ad azioni comuni per prevenire gli attacchi informatici
Evento
20 Gennaio 2023
Internet governance e sfide della trasformazione digitale, ne parla il Vicedirettore Generale di Acn Nunzia Ciardi
“Le nostre vite si svolgono dentro una trama digitale sempre, anche se spesso non ne abbiamo la percezione”
Notizia
19 Gennaio 2023
Qualificazione del cloud della PA: al via la gestione ACN
Dal 19 gennaio inizia il regime transitorio che segna il passaggio verso il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la PA
Comunicato stampa
19 Gennaio 2023
ACN sostiene lo sviluppo della cyber imprenditoria nazionale
Selezioniamo incubatori o acceleratori per dare il via a programmi congiunti rivolti a start-up italiane. I progetti sono dedicati a soluzioni innovative di cybersecurity
Evento
18 Gennaio 2023
Cybersecurity e audiovisivo, Baldoni al workshop Anica
"Il settore è uno dei più esposti” ha detto il Direttore Generale
Comunicato stampa
11 Gennaio 2023
ACN e Camera dei deputati, unite contro le minacce cyber
Siglato un protocollo d’intesa tra le due istituzioni
Comunicato stampa
13 Gennaio 2023
Si rafforza il Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova tassonomia per agevolare le notifiche di incidente degli altri beni “informatici” dei Soggetti Perimetro
Evento
9 Gennaio 2023
Il Presidente di Microsoft nel quartier generale di ACN
Brad Smith ha incontrato il nostro Direttore Generale
Intervista
4 Gennaio 2023
Nunzia Ciardi: “Convivere con il rischio cyber imparando a gestirlo”
Qualificazione del cloud della PA e strategia cloud nazionale utile al rafforzamento della resilienza cibernetica del Paese. Intervista al Vice Direttore Generale di Acn
Comunicato stampa
2 Gennaio 2023
Qualificazione del cloud della PA: dal 19 gennaio passa ad ACN
Un passo fondamentale per l’implementazione della strategia cloud nazionale e il punto di inizio del progressivo rafforzamento della resilienza cibernetica delle PA
Evento
21 Dicembre 2022
Il Direttore Generale alla XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori
L’incontro si è tenuto alla Farnesina
Notizia
23 Dicembre 2022
Pubblicata la Determina di ammissione ed esclusione delle istanze pervenute in risposta all’Avviso pubblico n. 3/2022 per l’erogazione di contributi per il potenziamento della Resilienza cyber delle Regioni, dei Comuni capoluogo facenti parte di Città metropolitane e delle Province autonome
L’obiettivo dell'Avviso finanziato dall'investimento 1.5 del PNRR sulla Cybersecurity è quello di contribuire al potenziamento del livello di maturità delle capacità cyber dei sistemi informativi delle PA Locali per la messa in sicurezza dei dati e dei servizi dei cittadini, nonché di irrobustire le competenze specialistiche necessarie a garantire adeguati livelli di cyber resilienza del paese.
Notizia
22 Dicembre 2022
Firma elettronica qualificata: notifica dell’OCSI alla Commissione europea dei dispositivi oggetto di verifica
I dispositivi SSCD e QSCD restano validi anche dopo il 31 dicembre 2022
Notizia
14 Dicembre 2022
Rispondere alla minaccia cyber grazie a sforzi congiunti: l’incontro tra l’Italia e Montenegro
Il Direttore Generale, Roberto Baldoni, ha incontrato il Ministro della Pubblica Amministrazione del Montenegro, Marash Dukaj
Evento
12 Dicembre 2022
Cybersicurezza e formazione, la ricetta dell’ACN
Collaborazione e interazione fondamentali per la promozione della cultura cyber
Comunicato stampa
12 Dicembre 2022
ACN-Banca d’Italia, accordo firmato
Protocollo d’intesa per lo scambio informativo e la cooperazione per la protezione dalle minacce cyber
Notizia
7 Dicembre 2022
ACN incontra il direttore del Nato Cyber Defence Centre
Inizia così il dialogo tra le due istituzioni
Notizia
7 Dicembre 2022
Italia-Slovenia, incontro per migliorare lo scambio informativo per la cybersecurity
Il Direttore dell’Ufficio del governo della Repubblica di Slovenia per la sicurezza delle informazioni, Uroš Svete, ha incontrato i nostri Vertici
Evento
5 Dicembre 2022
Cyber divide, ne parla il Vice Direttore a “Fuori Tg”
“La sicurezza informatica è la sicurezza delle nostre vite, è difficile pensare a un nostro dato che non sia digitalizzato”
Evento
5 Dicembre 2022
Attacchi DDoS, Vice Direttore: “Rumorosi, ma nessun danno”
La dott.ssa Nunzia Ciardi è intervenuta a Rainews24
Comunicato stampa
5 Dicembre 2022
ACN monitora la disponibilità e lo stato dei siti internet istituzionali
CSIRT Italia monitora l’incremento di attività malevole nei confronti di soggetti istituzionali nazionali
Evento
2 Dicembre 2022
5G: certificazione, formazione e standard per la competitività del Paese
L’intervento di Andrea Billet, direttore del CVCN di ACN, all’evento dedicato al 5G e organizzato dal consorzio CNIT
Evento
2 Dicembre 2022
Il Direttore Generale partecipa all’Abruzzo Economy Summit
Investire nella cultura cyber e nella partnership pubblico privato per supportare la trasformazione digitale delle imprese
Notizia
2 Dicembre 2022
Lavora con noi, ACN assume 3 professionisti a tempo determinato
Gli avvisi, dedicati alle relazioni internazionali e al project management, scadono il 15 dicembre.
Evento
1 Dicembre 2022
Med2022, il Direttore Generale al Cyber Forum
Collaborazione internazionale fondamentale per sventare attacchi cyber
Evento
1 Dicembre 2022
Il Direttore Generale al Fintech talks
Il prof. Baldoni ha partecipato all’evento di Huffpost.
Evento
30 Novembre 2022
La cybersicurezza è la sfida del Paese: l’intervento di Roberto Baldoni
Autonomia strategica e difesa dalle minacce cyber al centro dell’attività dell’Agenzia. Questi i temi del discorso del Direttore Generale all’inaugurazione dei Data Center di Aruba.
Evento
29 Novembre 2022
“Il digitale in Italia 2022”, il Direttore Generale alla presentazione del rapporto
L’importanza dei privati nella cybersicurezza al centro dell’intervento del prof. Baldoni.
Evento
29 Novembre 2022
ACN ha partecipato al Ciso cloud summit della PA di Roma Capitale
Dalla strategia di cybersicurezza nazionale e degli investimenti PNRR per innalzare il potenziamento cyber del Paese, all’importanza del cloud per servizi più sicuri e della formazione per professionalità cyber all’avanguardia: i temi affrontati dall’Agenzia.
Notizia
30 Novembre 2022
Il Vice Direttore di ACN incontra il Generale Marc Boget
Nella nostra sede il Comandante della “Gendarmerie dans le cyberespace”
Comunicato stampa
29 Novembre 2022
CSIRT Italia: attenti alle truffe
Il Computer Security Incident Response Team dell’ACN avverte: “I criminali usano l’ingegneria sociale, dobbiamo essere più furbi di loro”
Evento
29 Novembre 2022
Comitato tecnico scientifico ACN, i temi trattati
I vertici dell’Agenzia discutono con i rappresentanti dell’industria, degli enti di ricerca e dell’accademia, con le associazioni di settore.
Evento
28 Novembre 2022
Dottorato in Cybersecurity, all’inaugurazione partecipa il prof. Baldoni
Il percorso formativo è nato da una collaborazione tra Sapienza e Luiss per formare ricercatori capaci di operare sia nel pubblico che nel privato per lo sviluppo di nuove tecnologie e metodologie per la cybersecurity.
Notizia
27 Novembre 2022
Cybercrime, l’ACN forma i poliziotti asiatici
Il corso, organizzato dalla Polizia di Stato, è dedicato ai Paesi ASEAN
Evento
26 Novembre 2022
Canada: delegazione di ACN in missione
Il Direttore Generale ha visitato il Canadian Centre for Cyber Security
Notizia
24 Novembre 2022
CSIRT Italia avverte: attenzione alle e-mail di consegna pacchi
È in corso una campagna phishing che sfrutta riferimenti a marchi noti del settore delle spedizioni per sottrarre dati riservati.
Evento
23 Novembre 2022
Scippo d’identità via social, il Vice Direttore ne parla a Sportello Italia
Tra gli argomenti trattati la criminalità informatica e i concorsi dell’Agenzia.
Evento
23 Novembre 2022
L’intervento del Vice Direttore Generale Nunzia Ciardi su Rai Due
Come mettere in sicurezza le password, uno dei temi toccati durante la trasmissione.
Evento
23 Novembre 2022
Più donne nella cybersicurezza: l’intervento del Vice Direttore Generale Nunzia Ciardi
Un approfondimento sulla crescita delle professionalità cyber all’evento Woman4Digital.
Evento
21 Novembre 2022
Il Vice Direttore Generale Ciardi interviene sull’importanza dell’educazione cyber
A sua firma un approfondimento a tutto tondo sull’importanza di plasmare una società civile informata e consapevole.
Evento
18 Novembre 2022
Il Direttore Generale interviene al TG1
Al TG1 l’intervista di Roberto Baldoni sul concorso per 60 diplomati ICT.
Notizia
17 Novembre 2022
Instagram, rischio furto delle utenze
L’allerta di CSIRT Italia di ACN sulla campagna che mira a rubare le identità dei cittadini presenti sul social network.
Notizia
14 Novembre 2022
Relazione annuale al Parlamento
Inviata alle Camere la relazione sulle attività svolte dall’ACN nell’anno 2021 che copre il periodo dalla istituzione dell'Agenzia avvenuta il 1 settembre 2021 fino al 31 dicembre 2021
Comunicato stampa
14 Novembre 2022
Firmata la Convenzione ACN e ACCREDIA per l’accreditamento in ambito cybersecurity
Il Direttore Generale, Roberto Baldoni, e il Presidente di Accredia, Massimo De Felice, hanno siglato l’intesa per gestire gli accreditamenti degli organismi di valutazione della conformità, che operano per garantire la cybersicurezza verso soggetti pubblici e privati.
Evento
10 Novembre 2022
NATO 2022 Cyber Defense Pledge Conference: il discorso del Direttore Generale
L’intervento introduttivo alla sessione dedicata ai leader e agli esperti cyber.
Evento
9 Novembre 2022
ACN partecipa al convegno Cybersicurezza e protezione dei dati del Cesifin
Nuove competenze e professionalità per gestire al meglio l’interconnessione tra cybersicurezza e protezione dei dati personali e facilitare il progresso economico e sociale del Paese.
Comunicato stampa
7 Novembre 2022
Sicurezza digitale, firmato oggi l’accordo fra Anac e Acn
Proteggere il patrimonio informativo della Banca dati nazionale dei contratti pubblici di Anac nel quadro complessivo di promozione della cybersicurezza di amministrazioni ed imprese.
Evento
3 Novembre 2022
Baldoni: l’Italia in prima fila nella lotta mondiale al ransomware
Discusse a Washington, durante i lavori dell’International Counter Ransomware Initiative, le iniziative di collaborazione internazionale contro gli attacchi ransomware.
Evento
1 Novembre 2022
Il Direttore Baldoni negli USA per promuovere la cooperazione internazionale cyber
Tra gli obiettivi degli incontri: favorire l’adozione di standard tecnologici di cybersicurezza, sviluppo di una workforce nazionale per la cybersicurezza, promuovere la protezione e la risposta agli attacchi cyber verso le infrastrutture critiche, accrescere la cyber resilienza della Nato, costruire una rete operativa per prevenire la piaga del ransomware.
Evento
27 Ottobre 2022
ACN incontra la delegazione diplomatica dei Paesi Bassi
Un’occasione di dialogo e confronto sul modello italiano di cybersicurezza.
Notizia
29 Ottobre 2022
Al via il concorso per 60 diplomati
Cerchiamo giovani talenti per rafforzare il potenziamento cyber dell’Italia. Candidature online entro il 28 novembre
Evento
24 Ottobre 2022
Cybersicurezza: collaborazione tra ACN e l’organizzazione IILA per iniziative di interesse comune
Promuovere la formazione e il rafforzamento della cultura della cybersicurezza, tra le iniziative discusse durante l’incontro.
Notizia
24 Ottobre 2022
Pubblicato l'Avviso n. 5/2022 per l’erogazione di contributi per l’attivazione di Laboratori di Prova (LAP) per l’area di accreditamento Software e Network
Obiettivo dell'avviso finanziato dall'investimento 1.5 del PNRR sulla Cybersecurity è quello di contribuire al percorso di realizzazione della rete nazionale di scrutinio e valutazione tecnologica a supporto del Centro di Certificazione e Valutazione Nazionale (CVCN).
Intervista
20 Ottobre 2022
Il Vice Direttore Nunzia Ciardi interviene alla Fiera del Levante
La Strategia Nazionale di Cybersicurezza, le iniziative di formazione e lo sviluppo di competenze per rendere il Paese più sicuro e resiliente al centro dell’intervento.
Comunicato stampa
19 Ottobre 2022
Firmato il protocollo per la diffusione della cultura cibernetica tra le PMI
ACN firma un accordo triennale con Confindustria e Generali per promuovere tra le PMI maggiore consapevolezza dei rischi cyber e dell’ impatto sul loro business.
Intervista
18 Ottobre 2022
Nunzia Ciardi e il ruolo di ACN per la sicurezza cibernetica della nazione
Dalle strategie per rispondere agli attacchi cyber verso le infrastrutture critiche italiane alle evoluzioni in ambito cyber e per la sovranità tecnologica: una panoramica a tutto tondo sul futuro della cybersicurezza italiana nell’intervento del Vice Direttore Generale al Digital Italy Summit.
Intervista
17 Ottobre 2022
Roberto Baldoni al Wired Next Fest Milano 2022
Il Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale ha parlato della necessità di aumentare le competenze per far fronte alle minacce della cybercriminalità.
Intervista
11 Ottobre 2022
Cybersicurezza: intervista di Al Jazeera al direttore Roberto Baldoni
Sviluppo di una cultura della cybersicurezza, il ruolo di ACN e la cooperazione internazionale tra i temi affrontati dal Direttore Generale.
Intervista
7 Ottobre 2022
Il Vice Direttore Nunzia Ciardi interviene alla Maker Faire Rome
La promozione di una cultura della cybersicurezza e di una maggiore consapevolezza sui rischi digitali tra i temi trattati durante l’intervento.
Comunicato stampa
5 Ottobre 2022
ITS e Cyber Security, al via la Rete di coordinamento per percorsi formativi specifici
Firmato l’Accordo per la Rete di coordinamento nazionale degli ITS Academy.
Evento
5 Ottobre 2022
ACN incontra i centri di eccellenza per giovani talenti
L’Agenzia vuole essere l’enzima che mette insieme le competenze presenti nelle Università, nei Centri di Ricerca e nei soggetti pubblici e privati per potenziare sempre di più lo sviluppo cyber del Paese.
Notizia
30 Settembre 2022
ACN incontra il Gabinete de Segurança Institucional della Presidenza della Repubblica del Brasile
Un’occasione di dialogo e confronto sul modello italiano di cybersicurezza.
Notizia
28 Settembre 2022
PNRR: Prorogato l’Avviso per il potenziamento cyber della PA locale
C’è tempo fino al 17 ottobre per presentare le proposte progettuali.
Notizia
22 Settembre 2022
ENISA: online l’invito per diventare membri dell’Advisory Group
L’ENISA, l’Agenzia europea per la cybersicurezza, ha pubblicato un invito a manifestare interesse per divenire membri del proprio Advisory Group.
Notizia
5 Settembre 2022
Pubblicato l'Avviso n. 4/2022 per il potenziamento delle capacità di analisi e scrutinio software nella PA Centrale
Obiettivo dell'avviso finanziato dall'investimento 1.5 del PNRR sulla Cybersecurity è quello di continuare il percorso di rafforzamento delle capacità cyber della PA, in particolare per il potenziamento delle capacità di analisi e scrutinio software.
Notizia
2 Agosto 2022
Pubblicato l'Avviso n. 3/2022 per il potenziamento della resilienza cyber per la PA Locale
Obiettivo dell'avviso finanziato dall'investimento 1.5 del PNRR sulla Cybersecurity è quello di continuare il percorso di rafforzamento delle capacità cyber della PA.
Notizia
26 Luglio 2022
Newsletter del Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity (ECCC)
Il 22 luglio scorso il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity (ECCC) ha pubblicato l’ultima newsletter contenente le principali novità in ambito cyber e sulle attività del Centro.
Notizia
6 Luglio 2022
Prima seduta del Comitato Tecnico-Scientifico dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)
Questa mattina presso la sede dell’ACN si è svolta la prima riunione del Comitato tecnico-scientifico dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale alla presenza del Sottosegretario Franco Gabrielli - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica.
Notizia
15 Giugno 2022
Nomina del Comitato Tecnico-Scientifico dell’Agenzia
Continua a tappe forzate il percorso di completamento della organizzazione della ACN. Nella giornata odierna il Sottosegretario Gabrielli - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, sentito il Comitato di Vertice dell’ACN, ha firmato il decreto di nomina, dei 9 membri del Comitato tecnico scientifico dell’Agenzia.
Notizia
10 Giugno 2022
Cyber Europe 2022
Nei giorni 8 e 9 giugno si è svolta l’esercitazione Cyber Europe 2022, evento promosso da ENISA - l’Agenzia europea per la cybersicurezza – finalizzato al rafforzamento ed alla preparazione dei meccanismi europei di gestione degli incidenti e delle crisi di cybersicurezza, la cui partecipazione nazionale è stata coordinata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Notizia
22 Maggio 2022
Strategia di Cybersicurezza Nazionale: 82 interventi per rafforzare la sicurezza cibernetica italiana
Presentato il documento strategico che contiene le misure da attuare, entro il 2026, per un Paese più sicuro e resiliente.
Notizia
21 Aprile 2022
Circolare sulla diversificazione di prodotti e servizi tecnologici di sicurezza informatica
Pubblicata la circolare in attuazione dell’articolo 29, comma 3, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Diversificazione di prodotti e servizi tecnologici di sicurezza informatica.
Notizia
21 Aprile 2022
Pubblicata la determina di approvazione della graduatoria per l'Avviso n. 2/2022
Obiettivo degli avvisi finanziati dall'investimento 1.5 del PNRR sulla Cybersecurity è quello di rafforzare le capacità cyber della PA per la protezione dei dati e dei servizi del Paese.