Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Si rafforza il Perimetro nazionale di sicurezza cibernetica

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova tassonomia per agevolare le notifiche di incidente degli altri beni “informatici” dei Soggetti Perimetro
shield
data
13 Gennaio 2023
tempo di lettura
1 minuto

Al fine di rafforzare il Perimetro nazionale di sicurezza cibernetica è stato esteso l’ambito delle notifiche obbligatorie in caso di incidenti informatici. L’ACN, pertanto, ha elaborato la prevista tassonomia di tale ulteriore tipologia di incidenti informatici per renderne più agevole la notifica e il processo di valutazione degli impatti. Il processo di notifica, da compiersi entro 72 ore, riguarda tutti gli altri beni “informatici” dei soggetti compresi nel Perimetro.

Per dare attuazione all’emendamento nel decreto aiuti bis dell’estate scorsa che modifica le disposizioni di legge relative al Perimetro nazionale di sicurezza cibernetica (articolo 1, comma 3-bis del decreto-legge n. 105 del 2019), diventa obbligatorio notificare anche gli incidenti che impattano su reti, sistemi e servizi informativi che non sono direttamente conferiti sotto il Perimetro stesso.

Questo vuole dire che anche un tentativo di accesso agli altri beni “informatici” rispetto a quelli protetti dal Perimetro è da segnalare al Computer Security Incident Response Team (CSIRT Italia) dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale - ACN.

Comunicato Stampa