Il 19 ottobre il prof. Paolo Atzeni, Direttore della Struttura di missione Sviluppo di capacità e competenze, ha partecipato al convegno “L’insegnamento dell’informatica: criticità, esperienze, progettualità”, organizzato dall’Accademia dei Lincei a Roma.
Il prof. Atzeni ha coordinato il panel dedicato all’uso dell’Intelligenza Artificiale nella formazione con particolare riferimento alla disponibilità di sistemi generativi in grado di produrre e combinare testi, programmi, immagini, soluzioni di problemi matematici.
“Quando si discute di Intelligenza Artificiale si parla sempre di rischi e opportunità in quest’ordine – ha detto il prof. Atzeni dando il via alla discussione - Io, invece, vorrei ribaltare la prospettiva. L’IA ha innanzitutto delle opportunità, che dobbiamo valorizzare, senza ovviamente trascurare i rischi”. “È necessaria una formazione che aiuti tutti, - ha continuato il prof. Atzeni - a cominciare dagli esperti di altre discipline, a comprendere i fondamenti dell’Intelligenza Artificiale, per poterla utilizzare con cognizione di causa. In questo modo, si mitigano i rischi e si favoriscono le opportunità”.