Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Il Direttore Generale di ACN al Tg2Post

L’intervento di Bruno Frattasi del 30 giugno
FotoDG
data
03 Luglio 2023
tempo di lettura
2 minuti

Perché la cybersicurezza è indispensabile? Come si protegge l’Italia? Ne ha parlato il nostro Direttore Generale, Prefetto Bruno Frattasi, a Tg2Post durante la puntata del 30 giugno, assieme al Direttore del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, Ivano Gabrielli, e a Giampiero Massolo, Presidente di ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.

“Il volume del rischio è da rapportare alla quantità dei mezzi digitali che adoperiamo - ha detto il Direttore Generale di ACN - Con la rivoluzione digitale la nostra società ha visto una grande trasformazione, che ha portato anche dei pericoli”.

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha registrato nel 2022 oltre mille eventi cyber, ma “molti degli attacchi non vengono neanche denunciati, per una reticenza di chi li subisce” ha spiegato il Prefetto Frattasi.

“Noi sosteniamo i soggetti pubblici e interveniamo in caso di attacco. Informiamo preventivamente per consentire alle amministrazioni di prepararsi, mettendo in campo tutte le difese - ha continuato - . Lo Stato, il governo, le amministrazioni locali investono in cybersecurity, ma lo devono fare anche le aziende. È un problema che riguarda tutti: anche i cittadini devono difendersi dagli attacchi informatici”.

Rivedi la puntata