Il Discorso del Direttore Generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Prof. Roberto Baldoni, nel corso dell’evento Il Cantiere della cybersicurezza: sviluppo tecnologico ed autonomia strategica nazionale del 22 febbraio 2023, nato dalla collaborazione tra l’Università Luiss Guido Carli e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
Lo sviluppo di una industria domestica della cybersicurezza come presupposto imprescindibile per la trasformazione digitale del Paese e l’attuazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022 – 2026, attraverso un percorso di supporto alle PA, il cantiere della cybersicurezza, e al tessuto produttivo della nazione, attraverso il “Cyber Innovation Network”, il primo di una serie di strumenti volti a facilitare lo sviluppo di tecnologia nazionale di cybersicurezza che ACN metterà a terra insieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tra i temi affrontati dal Direttore Generale. Ulteriori riflessioni sullo sviluppo tecnologico e dell’autonomia strategica nazionale ed europea e sulle iniziative legare al modello cloud nazionale, il mattone base di una autonomia strategica nazionale secondo un sistema giuridico sovrano nazionale o europeo