Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Gianluca Galasso alla tavola rotonda dedicata alla resilienza delle infrastrutture critiche e agli incidenti cyber

Il Direttore del Servizio Operazioni di ACN partecipa all’incontro sugli esiti delle esercitazioni cyber organizzate per la Scuola di Perfezionamento delle Forze di polizia
Fotogg
data
05 Luglio 2023
tempo di lettura
2 minuti

Lo scorso 3 luglio, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dalla Direzione centrale della polizia criminale e dal Servizio Polizia postale e delle comunicazioni e dedicata al tema della resilienza delle infrastrutture critiche informatiche e alle crisi di natura cyber.

L’evento, svoltosi presso la sede della Scuola di Perfezionamento delle forze di polizia, è stato l’occaaione per confrontarsi e condividere gli esiti della prima esercitazione cyber su vasta scala finalizzata allo stress test delle difese a protezione delle Banche Dati interforze che si è svolta a Roma alla fine dello scorso mese di maggio.

L’esercitazione è stata caratterizzata da una vera e propria battaglia combattuta nello spazio virtuale che ha simulato un attacco informatico che potrebbe avere conseguenze molto gravi se riuscisse ad aggirare le barriere difensive esistenti.

Le esercitazioni e la formazione sono centrali nei programmi dell’Agenzia, ha sottolineato Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni di ACN nel corso del suo intervento.

L’incontro, moderato dal giornalista Gabriele Carrer di formiche.net, hanno partecipato rappresentanti di tutte le Forze di polizia, del Comando operazioni in Rete dello Stato Maggiore della difesa, delle agenzie di intelligence, del Clusit – Associazione italiana per la sicurezza informatica e di Leonardo, partner tecnologico dell’iniziativa.

Approfondimenti sul sito della Polizia di Stato