Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Frattasi: “La cybersicurezza è trasversale, strategico fare sistema”

L’intervento del Direttore Generale alla cerimonia di premiazione del Cyber X Mind4Future
fotoCyberXMind
data
20 Aprile 2023
tempo di lettura
2 minuti
argomenti

Cybersicurezza non vuol dire solo crimine informatico, ma è un concetto trasversale che si applica a ogni attività umana e ai servizi civili, dal settore bancario a quello della salute o dei trasporti. A dirlo è stato il Pref. Bruno Frattasi, Direttore Generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, intervenuto il 18 aprile a Roma in apertura della cerimonia di premiazione dei vincitori di Cyber X Mind4Future, il programma di formazione sui temi della sicurezza cibernetica ideato da Leonardo e Cyber4.0, Centro di competenza nazionale promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. “La cybersicurezza è un tema che tocca tutti indistintamente - ha detto il Direttore Generale di ACN - per questo bisogna 'mettere insieme il mondo della sicurezza con il mondo delle imprese e questi due mondi si devono parlare. Possiamo fare qualcosa di buono solo insieme''.

"Ogni giorno si leggono numeri di attacchi nel mondo cyber, ma non si tratta solo di cybercrime. Ogni giorno abbiamo contezza dei dati sugli attacchi cyber che riguardano imprese e amministrazioni in Italia, ma c'è una parte sommersa che per molti motivi non conosciamo", ha continuato il Direttore Generale. I motivi sono molteplici, a volte si tratta di attacchi “invisibili” ossia non individuabili se non con molto ritardo, "ma c'è anche riluttanza a dire di essere attaccati, si teme di perdere la reputazione e non ci si vuole mostrare deboli", ha aggiunto il Pref. Frattasi.

“L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale - ha sottolineato il Direttore Generale - conta sui giovani e vuole investire sul futuro: i giovani sono qui, sono il presente-futuro e la nostra speranza che questo presente sia il più roseo possibile''.