Il Direttore Generale alla conferenza stampa del nuovo percorso formativo della Città Metropolitana di Roma in collaborazione con Leonardo
"L'evento di oggi incrocia due dei fattori abilitanti della Strategia nazionale per la cybersicurezza in Italia, ovvero la formazione e le competenze" ha detto il Direttore Generale, Bruno Frattasi, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'accordo tra la Città Metropolitana di Roma e Leonardo, per la realizzazione di un percorso formativo per ragazze e ragazzi in uscita dalla scuola secondaria di I grado, nei settori dell’informatica, della cybersicurezza e delle tecnologie innovative. "La Strategia nazionale si articola in tante misure ed iniziative, che devono rafforzare la sicurezza cibernetica del Paese - ha continuato il Direttore Generale - Ma se non formiamo le competenze e una classe nuova di leve nel campo della cybersicurezza, che sappiano esprimere una professionalità di alto livello, non riusciremo a realizzare compiutamente la Strategia nazionale". Con quest’accordo si mira a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, contribuendo ad inserire nelle aziende di alta tecnologia personale già formato e in possesso delle competenze necessarie per lavorare. Oltre ad affiancare Città Metropolitana di Roma Capitale nell'organizzazione del corso, Leonardo allestirà un laboratorio specialistico legato ai temi della cybersecurity in grado di far comprendere ai giovani obiettivi e tecniche di questo settore in forte espansione. "Qui si coniugano diverse finalità - ha spiegato Frattasi - Da un lato la formazione dei giovani che potrebbero restare confinati in un limbo e dall'altro gli sbocchi occupazionali per il futuro. Un lavoro del futuro che è già qui".