Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Frattasi: formazione fattore abilitante per sviluppo del Paese

Il Direttore generale di ACN è intervenuto alla conferenza stampa del Cyber Security 5.0 Career Day
DG-Frattasi-8giugno
data
09 Giugno 2023
tempo di lettura
2 minuti

"La formazione è uno dei fattori abilitanti della Strategia nazionale della cybersicurezza. Ed il nostro è un settore che ha fame di nuove risorse, di nuove competenze e di nuove energie" ha sottolineato Bruno Frattasi, direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, intervenendo alla Camera alla conferenza stampa di presentazione del Cyber Security 5.0 Career Day, il road show nazionale dedicato alle nuove professioni del digitale patrocinato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), delle Rappresentanze in Italia del Parlamento e della Commissione Europei, dell’Agenzia dell'Unione europea per la cybersicurezza (ENISA), dell’Associazione Italiana professionisti security aziendale (AIPSA) e di Women 4 Cyber (W4CI).

“Occorre far nascere una forza lavoro di giovani professionisti che si possano dedicare alla cybersicurezza” ha proseguito il Direttore Generale, evidenziando come essa rappresenti un settore dalle mille possibilità di applicazione pratica, leva fondamentale per promuovere una trasformazione digitale sicura del Paese. “Parliamo di una straordinaria opportunità professionale per i giovani, di un nuovo importantissimo mercato, in grado anche di arginare fenomeni come quello della fuga dei cervelli".

“C’è bisogno di nuove risorse, perché c’è bisogno di crescere in tutti i settori della vita, sempre più segnati dalla trasformazione digitale: vale per la pubblica amministrazione, certo, ma anche il privato, i servizi finanziari, i grandi studi professionali, potenziale bersaglio di attacchi di tipo ransomware, le piccole e medie imprese, dorsale produttiva del Paese.

“In questo scenario - ha concluso Frattasi - proprio l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale può costituire un importante fattore attrattivo: siamo un organismo appena nato, siamo in 160 ma dovremmo essere almeno il triplo o il quadruplo per poterci paragonare alle altre agenzie europee chiamate a svolgere gli stessi nostri compiti. E per proseguire nel nostro sforzo di crescita e confermarci player essenziale del processo di trasformazione digitale, avremo sempre più necessità di giovani talenti capaci di far valere le loro abilità e le loro competenze".

Hanno partecipato alla conferenza stampa, insieme al Direttore Generale di ACN, Carlo Corazza Direttore Ufficio Italia del Parlamento Europeo, Domitilla Benigni Presidente di Women4cyber Italia, Vittorio Calaprice, Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Antonio Felice Uricchio, Presidente ANVUR, e Alessandro Manfredini, Presidente AIPSA.

Scopri di più sul road show Cybersecurity Career Day

Leggi il Discorso del Direttore Generale