Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Firmato il protocollo per la diffusione della cultura cibernetica tra le PMI

ACN firma un accordo triennale con Confindustria e Generali per promuovere tra le PMI maggiore consapevolezza dei rischi cyber e dell’ impatto sul loro business.
firma-accordo-confindustria-acn-generali
data
19 Ottobre 2022
tempo di lettura
2 minuti

È stato firmato oggi il Protocollo d’Intesa tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Confindustria e Generali con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e diffondere tra le Pmi una maggiore consapevolezza dei rischi cyber e del loro impatto sul loro business. L’accordo, di durata triennale, prevede anche la creazione del “Cyber Index Pmi”, un rapporto che fotografa lo stato di consapevolezza in materia di cyber security all’interno delle organizzazioni aziendali di piccole e medie dimensioni.

“L’adozione di strumenti di autovalutazione standard come il “Cyber Index Pmi” consente alle aziende di capire il loro grado di maturità nell’affrontare la minaccia cyber all’interno del loro settore e predisporre quindi opportune misure tecnologiche e organizzative per alzare il livello di protezione e stimare il cosiddetto rischio residuo. Ai partner tecnologici e assicurativi permetterà di proporre soluzioni adeguate alle esigenze di ogni azienda consentendo al mercato di rispondere in maniera efficace alla domanda” ha commentato il Prof Roberto Baldoni, Direttore Generale di ACN. “Il “Cyber Index Pmi” si inserisce, tra l’altro, nel più ampio framework metodologico di costruzione dell’indice italiano che andrà ad alimentare il Cyber index europeo in modo da assicurare la più ampia coerenza con quest’ultimo”.

Il Cyber Index PMI rappresenta, anche a livello metodologico, il primo tassello del futuro Cyber Index italiano, così come previsto dalla Strategia Nazionale di Cybersicurezza, l’indice nazionale che andrà ad alimentare il Cyber Index europeo. “Cyber Index Pmi” sarà sviluppato con il contributo dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, partner scientifico dell’iniziativa.

Inoltre, nell’ottica di implementare la conoscenza e la consapevolezza dei rischi legati a queste minacce, sono previsti incontri di formazione e workshop su base territoriale destinati alle imprese associate di Confindustria, che vedranno il coinvolgimento e la consulenza degli esperti di ACN e Generali in materia di minacce cyber, oltre alla Rete agenziale.

 

Comunicato stampa Protocollo d’Intesa