Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Cybersicurezza e formazione, la ricetta dell’ACN

Collaborazione e interazione fondamentali per la promozione della cultura cyber
atzeni
data
12 Dicembre 2022
tempo di lettura
1 minuto

Il prof. Paolo Atzeni, Direttore per lo sviluppo di capacità e competenze dell’Agenzia, ha partecipato alla tavola rotonda “La sfida della formazione informatica”, organizzata dall’associazione GRIN e da Anitec-Assinform (Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology) presso l’Università Sapienza di Roma.

Nel corso del suo intervento il prof. Atzeni ha sottolineato l’importanza delle attività di promozione dell’informatica in generale e della cybersecurity in particolare “in tutto il Paese, con la collaborazione del mondo universitario e scolastico, delle aziende e delle istituzioni”.

Collaborazione e interazione con le diverse realtà sono infatti due degli ingredienti indispensabili per diffondere la cultura cyber. “Chi ha responsabilità aziendali, amministrative o operative – ha detto - deve saper dare il giusto valore alle tecnologie, con accettazione, consapevolezza, approccio maturo e non fideistico. Per raggiungere l’obiettivo è indispensabile una collaborazione fra soggetti con competenze diverse, che debbono poter interagire efficacemente e quindi debbono possedere un linguaggio comune”.

“Gli informatici devono avere la consapevolezza dell’importanza dei domini applicativi – ha continuato - Gli specialisti dei vari domini, dovendo utilizzare una tecnologia ricca e flessibile come quella informatica, devono conoscerne i principi”.