La scorsa settimana, una delegazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha incontrato l’Organizzazione internazionale italo-latina americana (IILA), per confrontarsi in merito ad iniziative di interesse comune volte a stabilire uno scambio di informazioni su attacchi informatici tempestivo e continuo con i paesi dell’America Latina e a promuovere la cultura della cybersicurezza attraverso azioni strutturate di capacity building.
La delegazione ACN, guidata dal Direttore Generale Roberto Baldoni e dal Vice Direttore Generale Nunzia Ciardi, insieme al Responsabile delle relazioni internazionali strategiche Massimo Ambrosetti, ha incontrato, presso la sede dell’istituto, il segretario generale Antonella Cavallari, il direttore esecutivo, Gianandrea Rossi, il coordinatore scientifico dei programmi gestiti in materia di giustizia e sicurezza, Giovanni Tartaglia Polcini, e Lorenzo Tordelli, il responsabile del servizio Cooperazione europea.
Il Direttore Generale ha descritto il percorso che ha portato all’ istituzione dell'Agenzia, cui spetta il compito, tra l’altro, di garantire la sicurezza dagli attacchi cibernetici e l'attuazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza per innalzare il potenziamento cyber del Paese. Il confronto è stato occasione per evidenziare l’importanza del coordinamento tra istituzioni in tema di formazione dei talenti e di diffusione di una cultura della cybersicurezza tra i cittadini.
Nel corso dell’incontro con IILA, si è discusso delle possibili forme di collaborazione, tra cui attività di formazione e rafforzamento istituzionale in ambito cyber.