Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Cybersecurity e audiovisivo, Baldoni al workshop Anica

"Il settore è uno dei più esposti” ha detto il Direttore Generale
anica
data
18 Gennaio 2023
tempo di lettura
2 minuti

Il Direttore Generale di ACN, prof. Roberto Baldoni, ha introdotto il workshop “What happened to my data? Cybersecurity e industria audiovisiva: rischi e cure”, organizzato da Anica (Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali) a Roma. "Il settore audiovisivo è uno dei più esposti e tra quelli che subiscono gli attacchi più importanti, perché è uno dei più digitalizzati, dalla produzione alla post-produzione, fino alla sala cinematografica. Ha quindi una superficie molto ampia, che può essere sfruttata, e lo è già stata, dai cybercriminali", ha dichiarato il prof. Baldoni. "E allora che fare come settore? – ha continuato - Noi abbiamo creato CSIRT Italia, un gruppo di cervelloni che studia gli attacchi per dare le regole su come ci si difende. Dobbiamo creare una rete, dentro il vostro settore, che sia collegata all'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, in maniera tale che, appena c'è un problema, arrivi subito al CSIRT dell'Agenzia che, a sua volta, studierà l'attacco e vi darà istruzioni per difendervi”. "Non dobbiamo bloccare la trasformazione digitale e non c'è da essere spaventati – ha assicurato il Direttore Generale - ma dobbiamo affrontare questi rischi come affrontiamo il rischio di un incidente quando attraversiamo la strada. Si tratta di un salto culturale che dobbiamo fare come Paese".