“La crittografia è molto più presente di quanto si possa pensare. Ci sono una marea di prodotti, sia nell’ambito IT che OT – reti industriali - che usano soluzioni crittografiche per proteggere i dati, che sono l’oro del futuro” ha detto l’ammiraglio Andrea Billet, Direttore del Servizio Certificazione e Vigilanza di ACN, nel corso del convegno “Un Centro Nazionale di Crittografia al servizio del Paese”, organizzato dall'associazione di promozione sociale De Componendis Cifris lo scorso 17 aprile.
“Nella Strategia nazionale di cybersicurezza e nel piano di implementazione ci sono misure dedicate alla crittografia, soprattutto nel settore non classificato, su cui l’Agenzia ha un mandato – ha continuato Billet - Per questo noi siamo partiti con la costruzione di una capacità. Abbiamo selezionato dei crittografi, menti brillanti con dei profili particolari, che ci sono serviti per costruire una capacità interna di analisi nel settore”.
“L’idea è quella di creare un ecosistema. La creazione di un sistema crittografico a livello nazionale comporta la creazione di una catena di fiducia che raccoglie tutti gli attori. Ci deve essere un coordinamento costante e continuo - e noi lo stiamo facendo - di tutti gli attori coinvolti” ha concluso l’ammiraglio Billet.