Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Awareness e formazione, la strategia di ACN

Il prof. Paolo Atzeni è intervenuto alla conferenza europea dedicata alle competenze nella cybersecurity
segovia
data
02 Ottobre 2023
tempo di lettura
2 minuti

Il prof. Paolo Atzeni, responsabile della Struttura di missione Sviluppo di capacità e competenze, ha partecipato alla seconda European Cybersecurity Skills Conference, organizzata da Enisa, che si è tenuta il 21-22 settembre a Segovia in Spagna.

Nel corso della conferenza, l’Agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza (Enisa) ha presentato lo stato del European Cybersecurity Skills Framework (ECSF), una definizione dei profili delle nuove professioni nella cybersicurezza, un utile riferimento in un mondo in rapida crescita.

Secondo il CyberHEAD, il database di Enisa sulla formazione superiore nel settore, il numero dei laureati nella cybersecurity è aumentato significativamente negli ultimi due anni, ma in quantità ancora insufficiente per colmare la mancanza di professionisti nell’Unione europea, stimata in 300mila.

“Come ACN stiamo costruendo una strategia per superare questo gap – ha detto il prof. Atzeni intervenuto nel panel dedicato alle strategie nazionali sulla formazione - La nostra Agenzia sta lavorando tanto sull’awareness quanto sulla formazione, temi diversi ma correlati, in quanto l’awareness è anche strumentale alla formazione, soprattutto se fatta nei confronti dei giovani: li può stimolare a intraprendere una carriera in cybersecurity. Per la formazione, è necessaria una strategia articolata, che consideri, scuola, università e mondo del lavoro e faccia riferimento sia agli aspetti tecnologici sia a quelli legali e organizzativi”.