Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Al via la procedura per la creazione di un contingente di esperti

In attuazione della legge istitutiva dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Contingente
data
16 Giugno 2023
tempo di lettura
2 minuti

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale può svolgere un ruolo catalizzatore per risorse di significativa esperienza e specifica ed elevata competenza, favorendone la valorizzazione, presso l’ACN, in determinati ambiti tematici individuati dalla legge istitutiva.

A tal proposito, ACN ha avviato una procedura che consente agli interessati di presentare la propria manifestazione di interesse a collaborare con l’Agenzia, che potrà dotarsi di un contingente di esperti composti da 50 unità che si collocheranno a latere della consistenza organica di ACN.

Si darà il via in tal modo all’utilizzazione della figura dell’esperto, consentendo ad una variegata platea di soggetti, con esperienza all’interno della Pubblica Amministrazione come del mondo accademico e della ricerca, di manifestare il proprio interesse a svolgere un’attività collaborativa con l’Agenzia.

In ragione di ciò la stessa legge istitutiva individua i seguenti profili tematici: processi di trasformazione tecnologica; progetti di trasformazione digitale, ivi compreso lo sviluppo di programmi e piattaforme digitali con diffusione su larga scala; attività di comunicazione e disseminazione, intesa, quest'ultima, come consapevolezza del valore della sicurezza cibernetica, in un quadro di generale resilienza del Paese.

La procedura rappresenta un canale aperto per consentire ad ACN la costituzione di un bacino di risorse a cui attingere per i suddetti profili professionali.

Gli interessati a far parte del contingente di esperti, per uno o più campi tematici, possono presentare il proprio curriculum vitae accompagnato da una scheda sintetica, nella quale esporre il contributo ideativo e progettuale che intendono mettere a disposizione dell’Agenzia.

Lavora con noi