Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

ACN ha partecipato al Ciso cloud summit della PA di Roma Capitale

Dalla strategia di cybersicurezza nazionale e degli investimenti PNRR per innalzare il potenziamento cyber del Paese, all’importanza del cloud per servizi più sicuri e della formazione per professionalità cyber all’avanguardia: i temi affrontati dall’Agenzia.
romaCapitale
data
29 Novembre 2022
tempo di lettura
2 minuti

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha partecipato al Ciso cloud summit della Pubblica Amministrazione, organizzato il 29 e il 30 novembre da Roma Capitale.

Il Direttore Generale, Prof. Roberto Baldoni, ha aperto i lavori soffermandosi sulle sfide che attendono le Pubbliche Amministrazioni nell’attuazione della transizione al digitale derivante dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “La cybersicurezza è la sfida del momento. Una sfida che non si può delegare. Ogni Amministrazione dovrà fare le sue scelte tecnologiche per ridurre in brevissimo tempo la propria superficie d’attacco ed il rischio cyber” ha evidenziato il Direttore Generale. “L’Agenzia ha scritto la Strategia Nazionale per dare alle amministrazioni una bussola che guiderà le azioni e gli investimenti cyber nei prossimi quattro anni” ha concluso il Prof. Baldoni. “Un potenziamento cyber necessario per il Paese, che potrà avvenire attraverso l’adozione decisa di tecnologie cloud e l’ingresso di professionalità cyber tecniche e altamente qualificate”.

Nel corso della giornata si sono susseguiti gli interventi di Luca Nicoletti, Direttore del servizio Programmi industriali, tecnologici di ricerca e formazione ACN dedicato alla Strategia Cloud Italia e la Strategia Nazionale di Cybersicurezza, di Paolo Atzeni, Responsabile della formazione di ACN sul tema della formazione delle diverse figure di cybersicurezza nella PA e di Liviana Lotti, Dirigente del servizio Programmi industriali, tecnologici di ricerca e formazione dell’Agenzia che ha focalizzato il suo intervento sul programma di investimenti in cybersecurity per un Paese ancora più sicuro.

L’evento di Roma Capitale, dedicato alle tematiche di cybersecurity e alle sue applicazioni nel mondo della Pubblica Amministrazione, ha aperto un confronto sugli argomenti rilevanti nelle attività quotidiane dei responsabili cybersecurity e nei processi di trasformazione digitale della PA.