Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

ACN al Summit dell’International Counter Ransomware Initiative

L’Italia ha presentato il progetto CyAN per la condivisione di informazioni
ransomware2
data
08 Novembre 2023
tempo di lettura
2 minuti
argomenti

Il dott. Luca Nicoletti, capo servizio Programmi e ricerca, ha guidato la delegazione italiana al terzo Summit dell’International Counter Ransomware Initiative (CRI), che è stato organizzato dalla Casa Bianca a Washington dal 31 ottobre al 1° novembre.

Il Summit – dove siedono le rappresentanze di 48 Paesi, dell’Unione europea e di Interpol - ha come obiettivo quello di trovare delle soluzioni condivise contro la temibile minaccia ransomware.

L’incontro di quest’anno si è focalizzato sullo sviluppo di capacità per contrastare gli attacchi, migliorando la cooperazione. A questo proposito, l’Italia ha presentato lo stato dell’arte del progetto CyAN (Cybersecurity Authorities Network), una piattaforma tuttora in fase di sviluppo per la condivisione di informazioni sulla minaccia ransomware che sarà fruibile non solo da tecnici, ma che consentirà di produrre analisi e reportistica in grado di soddisfare le esigenze anche dei Direttori delle Agenzie di Cybersicurezza e del livello Politico.

Come spiegato dal report della Casa Bianca, questa piattaforma si integrerà con altre tre presentate a Washington: Crystal Ball (realizzata da Israele ed Emirati Arabi Uniti), MISP (Lituania), Trident (India).

Nel corso del Summit i Membri della CRI, compresa l’Italia, hanno approvato la dichiarazione congiunta che impegna le rilevanti autorità nazionali a non pagare riscatti ai cybercriminali. I Membri si sono impegnati a fornire assistenza reciproca nella risposta a un incidente in caso di attacco ransomware che colpisca i governi o settori vitali dei Paesi Membri.