Contenuti
Comunicato stampa
11 Settembre 2023
Una collaborazione tra ACN e Cineca siglata alla presenza del Direttore Frattasi
Notizia
06 Settembre 2023
L’ECSM lancia un invito a condividere idee, suggerimenti ed esperienze sull’Ingegneria Sociale - Social Engineering
Evento
11 Luglio 2023
Per ACN è intervenuto il Prefetto Milena Rizzi, capo del Servizio Autorità e Sanzioni
Intervista
13 Giugno 2023
Abbiamo impegnato circa la metà dei fondi del Pnrr
Evento
09 Giugno 2023
Il Direttore generale di ACN è intervenuto alla conferenza stampa del Cyber Security 5.0 Career Day
Evento
07 Giugno 2023
Il Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha aperto il convegno Forum Cyber 4.0 alla Sapienza di Roma
Notizia
01 Giugno 2023
L’Agenzia sarà il punto di raccordo delle iniziative nazionali per le campagne di consapevolezza e sensibilizzazione che verranno promosse da PA, organizzazioni e privati
Evento
31 Maggio 2023
L’intervento del Direttore Generale a UnitelmaSapienza
Evento
22 Maggio 2023
All’evento milanese dell’ABI ha preso parte anche il direttore del servizio Autorità e Sanzioni, prefetto Milena Rizzi.
Evento
12 Maggio 2023
“La cyber-resilienza non è solo prevenzione degli incidenti, ma anche awareness e scrutinio tecnologico”
Evento
12 Maggio 2023
“Mai cedere al disfattismo, gli attacchi informatici sono fisiologici e dobbiamo prepararci sempre meglio”
Notizia
05 Maggio 2023
“Attacchi in aumento, serve maggiore consapevolezza nella cybersicurezza”
Notizia
03 Maggio 2023
Il Prefetto Bruno Frattasi è intervenuto al convegno sulla cybersicurezza di Bari
Evento
21 Aprile 2023
L’intervento del Direttore del Servizio Certificazione e Vigilanza al convegno dell’associazione De Cifris
Intervista
6 Aprile 2023
L’intervista al Corriere della Sera del 5 aprile
Notizia
3 Marzo 2023
Consultabile il documento di attuazione della misura #82 con metriche e indicatori di misurazione dei KPI relativi alle iniziative di potenziamento cyber del Paese
Evento
02 Marzo 2023
I vertici dell’ACN, Roberto Baldoni e Nunzia Ciardi, hanno partecipato ai lavori di Cybersec2023 a Roma
Notizia
28 Febbraio 2023
Scade il 13 marzo la possibilità di partecipare all’avviso di selezione di incubatori o acceleratori, per dare il via a programmi congiunti sulla cybersicurezza e rivolti a start-up italiane
Notizia
28 Febbraio 2023
Una challenge per supportare le organizzazioni italiane nello sviluppo di progetti sull'uso di tecnologie per una società digitale più sicura
Evento
16 Febbraio 2023
Il capo del servizio Operazioni dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity è intervenuto al convegno “The day Before a cyberattack”
Evento
24 Gennaio 2023
Una conferenza per parlare di strategie della sicurezza nei sistemi sanitari al fine di una corretta gestione del cyber risk
Evento
25 Gennaio 2023
Dalla Strategia Nazionale di Cybersicurezza alla qualificazione cloud, il percorso di ACN verso i territori
Comunicato stampa
11 Gennaio 2023
Siglato un protocollo d’intesa tra le due istituzioni
Comunicato stampa
12 Dicembre 2022
Protocollo d’intesa per lo scambio informativo e la cooperazione per la protezione dalle minacce cyber
Evento
2 Dicembre 2022
Investire nella cultura cyber e nella partnership pubblico privato per supportare la trasformazione digitale delle imprese
Evento
1 Dicembre 2022
Il prof. Baldoni ha partecipato all’evento di Huffpost.
Evento
29 Novembre 2022
L’importanza dei privati nella cybersicurezza al centro dell’intervento del prof. Baldoni.
Evento
29 Novembre 2022
Dalla strategia di cybersicurezza nazionale e degli investimenti PNRR per innalzare il potenziamento cyber del Paese, all’importanza del cloud per servizi più sicuri e della formazione per professionalità cyber all’avanguardia: i temi affrontati dall’Agenzia.
Evento
23 Novembre 2022
Come mettere in sicurezza le password, uno dei temi toccati durante la trasmissione.
Comunicato stampa
7 Novembre 2022
Proteggere il patrimonio informativo della Banca dati nazionale dei contratti pubblici di Anac nel quadro complessivo di promozione della cybersicurezza di amministrazioni ed imprese.
Evento
3 Novembre 2022
Discusse a Washington, durante i lavori dell’International Counter Ransomware Initiative, le iniziative di collaborazione internazionale contro gli attacchi ransomware.
Evento
1 Novembre 2022
Tra gli obiettivi degli incontri: favorire l’adozione di standard tecnologici di cybersicurezza, sviluppo di una workforce nazionale per la cybersicurezza, promuovere la protezione e la risposta agli attacchi cyber verso le infrastrutture critiche, accrescere la cyber resilienza della Nato, costruire una rete operativa per prevenire la piaga del ransomware.
Evento
27 Ottobre 2022
Un’occasione di dialogo e confronto sul modello italiano di cybersicurezza.
Intervista
20 Ottobre 2022
La Strategia Nazionale di Cybersicurezza, le iniziative di formazione e lo sviluppo di competenze per rendere il Paese più sicuro e resiliente al centro dell’intervento.
Intervista
18 Ottobre 2022
Dalle strategie per rispondere agli attacchi cyber verso le infrastrutture critiche italiane alle evoluzioni in ambito cyber e per la sovranità tecnologica: una panoramica a tutto tondo sul futuro della cybersicurezza italiana nell’intervento del Vice Direttore Generale al Digital Italy Summit.
Intervista
17 Ottobre 2022
Il Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale ha parlato della necessità di aumentare le competenze per far fronte alle minacce della cybercriminalità.
Notizia
22 Maggio 2022
Presentato il documento strategico che contiene le misure da attuare, entro il 2026, per un Paese più sicuro e resiliente.