Per l’anno 2022 l’ECCC ha gestito una prima serie di progetti DEP nell’ambito del Cybersecurity Work Programme 2021-2022 che hanno riguardato, in particolare: il potenziamento dei Security Operation Centres (SOC) e la loro interconnessione a livello nazionale ed europeo; l’innalzamento della resilienza cyber dell’UE; la creazione della rete di Centri nazionali di coordinamento ed il rafforzamento della cybersicurezza delle infrastrutture e delle tecnologie 5G. I bandi si sono conclusi il 15 febbraio 2023 e le proposte progettuali sono attualmente in corso di valutazione da parte della Commissione.
I nuovi bandi DEP, nell’ambito del Cybersecurity Work Programme 2023-2024, si sono conclusi il 26 settembre 2023 e hanno riguardato, in particolare: l’ulteriore rafforzamento dei Security Operation Centres (SOC) nazionali e dell’ecosistema SOC europeo, nonché il supporto allo sviluppo di capacità delle piattaforme transfrontaliere di cyber threat detection; azioni funzionali all’attuazione del Cybersecurity Emergency Mechanism; azioni di coordinamento e sinergie tra la sfera cyber civile e militare; il supporto alla definizione degli standard armonizzati, per l’applicazione del Cybersecurity Resilience Act; il capacity building e la cooperazione nell’ambito delle norme europee in materia di cybersicurezza.
Per ulteriori informazioni sui prossimi bandi DEP è possibile consultare il Cybersecurity Work Programme 2023-2024.