Per l’anno 2022 l’ECCC ha gestito una prima serie di progetti DEP nell’ambito del Cybersecurity Work Programme 2021-2022 che hanno riguardato, in particolare: il potenziamento dei Security Operation Centres (SOC) e la loro interconnessione a livello nazionale ed europeo; l’innalzamento della resilienza cyber dell’UE; la creazione della rete di Centri nazionali di coordinamento ed il rafforzamento della cybersicurezza delle infrastrutture e delle tecnologie 5G. I bandi si sono conclusi il 15 febbraio 2023 e le proposte progettuali sono attualmente in corso di valutazione da parte della Commissione.
I nuovi bandi DEP, nell’ambito del Cybersecurity Work Programme 2023-2024, riguarderanno, in particolare: l’ulteriore rafforzamento dei Security Operation Centres (SOC) nazionali e dell’ecosistema SOC europeo, nonché il supporto allo sviluppo di capacità delle piattaforme transfrontaliere di cyber threat detection; azioni funzionali all’attuazione del Cybersecurity Emergency Mechanism; azioni di coordinamento e sinergie tra la sfera cyber civile e militare; il supporto alla definizione degli standard armonizzati, per l’applicazione del Cybersecurity Resilience Act; il capacity building e la cooperazione nell’ambito delle norme europee in materia di cybersicurezza.
Bando “Preparedness Support and Mutual Assistance”
Il bando è volto a supportare le azioni funzionali all’attuazione del Cybersecurity Emergency Mechanism. A tal fine, il bando ha l’obiettivo di realizzare servizi di supporto alla fase di preparazione, di analisi e monitoraggio di rischi e minacce, nonché di implementare azioni di mutua assistenza tra gli Stati membri. Il bando sarà aperto fino al 26 settembre.
Bando “Coordination Between the Cybersecurity Civilian and Defence Spheres”
Il bando è volto a rafforzare il coordinamento tra la sfera civile e militare nell’ambito della cybersicurezza, realizzando attività di collaborazione e coinvolgendo attivamente i rispettivi stakeholders (ad es. workshop, eventi, training, ecc.). Il bando sarà aperto fino al 26 settembre.
Bando “Standardisation in the Area of Cybersecurity”
Il bando è volto a supportare la definizione di standard in cybersicurezza, coinvolgendo gli stakeholder interessati nelle relative attività, con particolare riferimento allo sviluppo di standard armonizzati per l’applicazione del Cybersecurity Resilience Act. Il bando sarà aperto fino al 26 settembre.
Bando “Support for Implementation of EU Legislation on Cybersecurity and National Cybersecurity Strategies”
Il bando è volto a supportare il capacity building e la cooperazione a livello tecnico, strategico e operativo nell’ambito delle norme europee in materia di cybersicurezza (tra cui la Direttiva NIS2, il Cybersecurity Act, il Cybersecurity Resilience Act e la Direttiva relativa agli attacchi contro i sistemi di informazione). Il bando sarà aperto fino al 26 settembre.
Per ulteriori informazioni sui prossimi bandi DEP è possibile consultare il Cybersecurity Work Programme 2023-2024.