Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Direttore Generale

Bruno Frattasi

Direttore Generale

Bruno Frattasi

Il 9 marzo 2023, il Prefetto Bruno Frattasi è stato nominato Direttore Generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri.

Entrato in Amministrazione nel 1981, nel 2005 è stato nominato Prefetto della Repubblica. Nel corso di oltre quaranta anni di esperienza, ha ricoperto numerosi incarichi, tra cui quelli di Prefetto di Latina e di Roma, Capo Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, Capo dell'Ufficio Legislativo e Capo di Gabinetto del Ministro dell'Interno.

È stato anche direttore dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC).

Le notizie

frattasiCini
Evento - 22 Settembre 2023

Il Direttore Generale al convegno del CINI

Il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica ha radunato tutti i player nazionali coinvolti nella transizione digitale
fotoGruppoAI
Evento - 21 Settembre 2023

“L’Intelligenza Artificiale va usata a vantaggio della persona”

L’intervento del Direttore Generale al convegno organizzato dal Sottosegretario Borgonzoni
bfrattasi
Intervista - 25 Luglio 2023

Frattasi: rivoluzione digitale, le conseguenze dei diritti individuali

L'intervento del Prefetto Bruno Frattasi alla Scuola di Politiche economiche e sociali Carlo Azeglio Ciampi
Women4Cyber
Notizia - 21 Luglio 2023

Il Direttore Generale incontra Women4Cyber

Sinergie, inclusività e iniziative comuni tra i temi del confronto
bfrattasi
Intervista - 20 Luglio 2023

Formazione e investimenti contro gli attacchi digitali

L’approfondimento de l’Economia del Corriere della Sera con intervento del Direttore Generale
bfrattasi
Evento - 19 Luglio 2023

Intelligenza Artificiale, consapevolezza e informazione tra i temi chiave del direttore ACN

L’intervento di Bruno Frattasi alla presentazione del rapporto Censis- IISFA