Il Comitato interministeriale per la cybersicurezza (CIC), istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, ha funzioni di consulenza, proposta e vigilanza in materia di politiche di cybersicurezza. Propone al Presidente del Consiglio dei ministri gli indirizzi generali da perseguire nel quadro delle politiche di cybersicurezza nazionale ed esercita l'alta sorveglianza sull'attuazione della strategia nazionale di cybersicurezza. Promuove, altresì, l'adozione delle iniziative necessarie per favorire la collaborazione, a livello nazionale e internazionale, tra i soggetti istituzionali e gli operatori privati interessati al settore.
Il CIC è presieduto dal Presidente del Consiglio dei ministri ed è composto dall'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dal Ministro dell'interno, dal Ministro della giustizia, dal Ministro della difesa, dal Ministro dell'economia e delle finanze, dal Ministro delle imprese e del made in Italy, dal Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, dal Ministro dell'università e della ricerca e dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Le funzioni di segretario del CIC sono svolte dal Direttore Generale dell'Agenzia.