Logo dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Programmi industriali, tecnologici, di ricerca e formazione

Svolge funzioni di indirizzo e gestione delle attività svolte dall’Agenzia per promuovere l’autonomia strategica e la sovranità tecnologica nazionale, nonché supporta l’organizzazione e il funzionamento del Comitato tecnico-scientifico.

Il Servizio ha la responsabilità della gestione dell’investimento 1.5 " Cybersecurity" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la progettazione e sviluppo delle capacità cyber dell’Agenzia e per la realizzazione degli interventi di potenziamento della resilienza cyber per le Pubbliche Amministrazioni.

Articolazioni

Programmi industriali

Cura e supporta la partecipazione dell’Agenzia a progetti europei e internazionali e l’utilizzazione dei fondi europei (gestione, controllo, monitoraggio e rendicontazione).

Gestisce l’investimento 1.5 “Cybersecurity” del PNRR (Missione 1, Componente 1) , d’intesa con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio (PA titolare dell’investimento), per la progettazione e lo sviluppo delle capacità dell’Agenzia e per la realizzazione degli interventi di potenziamento cyber per le PA.

Cura la promozione, lo sviluppo e il finanziamento di progetti e iniziative in materia di cybersicurezza volti a favorire il trasferimento tecnologico dei risultati di ricerca, sviluppo di competenze e capacità industriali, tecnologiche e scientifiche. L’attività è portata avanti mediante il coinvolgimento del sistema produttivo nazionale, a supporto dell’autonomia strategica nazionale.

SCOPRI DI PIÙ

Programmi di ricerca e awareness

Individua le priorità di ricerca in ambito cyber, gestisce e coordina le relative iniziative progettuali e collaborazioni scientifiche al fine di sviluppare competenze e capacità industriali, tecnologiche e scientifiche, anche mediante il coinvolgimento del sistema dell’università e della ricerca in un programma integrato di incentivi al trasferimento tecnologico per la cybersicurezza.

Promuove iniziative di awareness favorendo la sensibilizzazione sui temi della cybersicurezza rivolta alla popolazione, al mondo pubblico e privato anche mediante partecipazione ai consessi EU dedicati.

Supporta il Comitato tecnico-scientifico coordinando la preparazione dei contenuti e predisponendo approfondimenti tecnici necessari allo svolgimento dei lavori.

SCOPRI DI PIÙ

Innovazione IT

Pianifica, progetta e implementa i sistemi e gli applicativi a supporto dell’Agenzia e dei servizi cyber nazionali in corso di sviluppo con l’investimento 1.5 “Cybersecurity” del PNRR.

Studia, sperimenta e adotta soluzioni tecnologiche digitali innovative per garantire l’evoluzione, la continuità operativa e la sicurezza garantite delle infrastrutture IT e dei sistemi di comunicazione dell’Agenzia.

Centro Nazionale di Coordinamento

Assicura le funzioni previste come punto di contatto nazionale verso il Centro Europeo di Competenza per la Cybersicurezza (ECCC), la rete degli NCC e la Community in materia di cybersicurezza nell’ambito industriale, tecnologico e della ricerca.

SCOPRI DI PIÙ

Strategia

Elabora le politiche nazionali in materia di cybersicurezza e partecipazione ai tavoli UE ed extra UE nei quali vengono negoziati atti normativi e documenti di policy.

Predispone, aggiorna e supporta l’attuazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza, assicurando il coordinamento, il monitoraggio e la rendicontazione.

SCOPRI DI PIÙ