Sono attivi i nuovi bandi DEP per la realizzazione di progetti nell’ambito del Cybersecurity Work Programme
2021-2022.
Bando “EU Cybersecurity Resilience, Coordination and Cybersecurity Ranges”
Il bando DEP “EU Cybersecurity Resilience, Coordination and Cybersecurity Ranges” è volto a supportare il
rafforzamento delle capacità UE di monitoraggio dei rischi, delle minacce e degli attacchi cyber, nonché
delle capacità di risposta congiunta ad incidenti su larga scala. A tal fine, il bando ha, inoltre,
l’obiettivo di creare, interconnettere e rafforzare i “cyber ranges” a livello nazionale, regionale ed
europeo al fine di promuovere la condivisione di cyber threat intelligence per assicurare un monitoraggio
delle minacce e una risposta congiunta agli attacchi cyber più efficaci. Il bando sarà aperto fino al 15
febbraio 2023.
Bando “Capacity building of Security Operation Centres (SOCs)”
Il bando DEP “Capacity building of Security Operation Centres (SOCs)” è volto a rafforzare ed
interconnettere le capacità di cyber threat detection degli Stati membri al fine di migliorare le attività
di monitoraggio, garantendo una più rapida individuazione e risposta alle minacce e agli incidenti di
cybersicurezza, a livello nazionale ed UE, nonché la promozione dello scambio di informazioni e best
practices. Il bando sarà aperto fino al 15 febbraio 2023.
Bando “Securing 5G strategic digital infrastructures and technologies”
Il bando DEP “Securing 5G strategic digital infrastructures and technologies” è volto a supportare le
autorità competenti degli Stati membri nell’implementazione di normative e politiche di cybersicurezza in
linea con le policy UE in materia di 5G. Ciò, al fine di supportare attività di capacity building a livello
nazionale, tra cui lo scambio di best practices, lo sviluppo di metodologie di valutazione innovative e
l’acquisizione di servizi specializzati. Il bando sarà aperto fino al 15 febbraio 2023.
Bando “Uptake of innovative cybersecurity solutions”
Il bando DEP “Uptake of innovative cybersecurity solutions” è volto a supportare la diffusione sul mercato
di soluzioni innovative di cybersicurezza, con l’obiettivo di innalzare le capacità dell’Unione e, in
particolare, delle PMI e delle organizzazioni pubbliche. Il bando sarà aperto fino al 15 febbraio 2023.
Bando “Deploying the Network of National Coordination Centres with Member States”
Il bando DEP “Deploying the Network of National Coordination Centres with Member States” è volto a
supportare lo sviluppo dei Centri nazionali di coordinamento e della relativa rete europea, ed è pertanto
rivolto esclusivamente alla partecipazione degli NCC. Il bando sarà aperto fino al 15 febbraio 2023.
Bando “Supporting the NIS Directive Implementation and National Cybersecurity Strategies”
Il bando DEP “Supporting the NIS Directive Implementation and National Cybersecurity Strategies” è volto a
rafforzare il capacity building dell’Unione e degli Stati membri, unitamente al potenziamento della
cooperazione transfrontaliera a livello tecnico, operativo e strategico. Il bando sarà aperto fino al 15
febbraio 2023.
Bando “Testing and Certification Capabilities”
Il bando DEP “Testing and Certification Capabilities” è volto ad innalzare la sicurezza e l’interoperabilità
delle capacità di test e certificazione dei sistemi ICT. Ciò, anche al fine di potenziare la cooperazione
tra gli stakeholder attivi nell’area delle certificazioni di cybersicurezza, in linea con gli obiettivi del
Regolamento (UE) 2019/881 (“Cybersecurity Act”). Il bando sarà aperto fino al 15 febbraio 2023.
I bandi sono consultabili al seguente link: